top of page

Catena di approvvigionamento sostenibile nell'UE: come rispettare la CSRD e ottimizzare la logistica ecologica

Aggiornamento: 15 ore fa


Catena di fornitura durevole

La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) dell'Unione Europea stabilisce un quadro normativo che consente alle aziende di misurare e rendicontare il proprio impatto ambientale, sociale e di governance (ESG). Attraverso strumenti come gli standard della Global Reporting Initiative (GRI) e del Working Group on Climate Change-Related Financial Disclosures (TCFD), le organizzazioni possono allineare le loro operazioni con la logistica verde, garantendo trasparenza e conformità normativa.


Contesto normativo nell'Unione Europea in materia di sostenibilità


La  direttiva dell'Unione Europea sulla rendicontazione della sostenibilità aziendale (CSRD)  stabilisce un quadro obbligatorio per le aziende per misurare e divulgare il proprio impatto ambientale, sociale e di governance (ESG). Questo regolamento richiede trasparenza nella catena di approvvigionamento e incoraggia l'implementazione di una logistica verde.


Per conformarsi alla CSRD, le aziende possono utilizzare standard riconosciuti, quali:


Noi di SPARX vi aiutiamo a generare report di sostenibilità allineati ai principali standard internazionali. La nostra esperienza nella logistica sostenibile e gli strumenti digitali avanzati garantiscono una reportistica efficiente e su misura per le esigenze della vostra supply chain.


Come allineare i KPI della logistica verde con CSRD e SDG 


La logistica green gioca un ruolo chiave nella sostenibilità aziendale. Per allinearsi agli standard dell'Unione Europea, in particolare alla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), è essenziale stabilire indicatori chiave di prestazione (KPI) che misurino l'impatto ambientale, sociale e di governance (ESG).


  • Conformità CSRD: implementazione di metriche ESG per garantire trasparenza e conformità normativa.

  • Collegamento con gli SDG:

    • SDG 13 (Azione per il clima): Strategie per ridurre l'impronta di carbonio nella catena di approvvigionamento.

    • SDG 8 (Lavoro dignitoso e crescita economica): Valutazione delle condizioni di lavoro nel settore della logistica.

  • Utilizzo della tecnologia: Implementazione di software specializzati per la raccolta di dati accurati e la generazione di report allineati agli standard internazionali.


Noi di SPARX facciamo della sostenibilità parte della vostra strategia. Ottimizziamo le risorse, riduciamo le emissioni e garantiamo il rispetto delle normative internazionali con tecnologie avanzate. Ti aiutiamo a integrare le pratiche ESG per avere un impatto positivo sulla tua attività e sul pianeta.

 

Strumenti per monitorare e rendicontare i KPI di sostenibilità 


La crescita della logistica green ha guidato lo sviluppo di strumenti avanzati per la gestione della sostenibilità nella supply chain. Queste soluzioni consentono di raccogliere, analizzare e rendicontare i KPI di sostenibilità, garantendo la conformità a normative come la CSRD dell'Unione Europea.


Vantaggi degli strumenti di monitoraggio della sostenibilità 


Ecco alcuni dei vantaggi offerti dagli strumenti di monitoraggio della sostenibilità. Queste soluzioni consentono di misurare, analizzare e ottimizzare i fattori ESG nelle operazioni logistiche, facilitando la conformità normativa e migliorando l'efficienza aziendale.


  • Integrazione dei dati: raccogli informazioni ambientali, sociali e di governance (ESG) in tutta l'organizzazione.

  • Metriche in tempo reale: valuta l 'impronta di carbonio, l'efficienza delle risorse e le condizioni di lavoro.

  • Reporting allineato agli standard internazionali: conforme a GRI, SASB e TCFD per la trasparenza.

  • Monitoraggio dei fornitori: valuta le prestazioni sostenibili dei partner strategici della catena di fornitura.

  • Ottimizzazione continua: identificare le opportunità di miglioramento attraverso i sistemi di valutazione della sostenibilità.


Noi di SPARX offriamo strategie su misura per le esigenze della vostra azienda, tra cui la misurazione dell'impronta di carbonio in tempo reale. Ciò consente di registrare le emissioni di CO₂ in ogni fase del trasporto e della logistica, ottimizzando l'efficienza e la conformità normativa.


Integrazione dei dati di sostenibilità nei report in linea con la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) 


La logistica ecologica  svolge un ruolo chiave nell'integrazione dei dati di sostenibilità nei report in linea con la CSRD dell'Unione Europea. Questa integrazione garantisce che le aziende rispettino gli standard di trasparenza e gestione responsabile del business, utilizzando metriche accurate in ambito  ambientale, sociale e di governance (ESG).


Per gestire la sostenibilità in modo efficace, è essenziale disporre di strumenti che ottimizzino la gestione dei dati e garantiscano la conformità normativa. Di seguito, esploriamo gli aspetti chiave per una logistica più trasparente e in linea con gli standard internazionali:

 

  • Centralizzazione dei dati: le aziende dovrebbero consolidare le informazioni sulle emissioni,  sul consumo di energia e  sulle attività sociali in una piattaforma centralizzata per facilitare l'analisi e la reportistica.

  • Automazione della reportistica: l'uso di software intelligenti con intelligenza artificiale (AI) e funzionalità di apprendimento automatico consente di automatizzare l'analisi e la reportistica dei dati che supportano CSRD, GRI e SASB, migliorando l'efficienza operativa.

  • Tracciabilità e trasparenza: è essenziale garantire che i dati siano tracciabili dall'origine al rapporto finale, in particolare nella gestione delle importazioni e delle esportazioni.

  • Collegamento con gli indicatori di sostenibilità:  l'integrazione dei KPI di sostenibilità nei report, considerando metriche specifiche come  l'impronta di carbonio (scope 1, 2 e 3), la gestione delle risorse naturali e le condizioni di lavoro, è fondamentale per allineare le operazioni logistiche con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG).


In SPARX, offriamo supporto specializzato per implementare tecnologie sostenibili e strutturare i dati rilevanti in report allineati alla CSRD. Aiutiamo la tua azienda a distinguersi come leader della sostenibilità nel mercato europeo, garantendo trasparenza e conformità normativa in tutte le fasi della catena di fornitura.


Comments


GET IN TOUCH

Get the Ball Rolling!

A global network, potential savings, a tricky logistic situation that you just can’t solve -Send us a message and we’ll respond within 48 hours of receiving your inquiry.
Connect with us

CONNETTITI CON NOI

Fai partire la palla!

Un nuovo luogo di approvvigionamento? Sei alla ricerca di potenziali risparmi? Una situazione logistica complicata che non riesci a risolvere? Inviaci un messaggio e ti risponderemo entro 48 ore dalla ricezione della tua richiesta.
bottom of page